Pecetto, immagini pensieri ricordi – Sergio d’Ormea Pecetto immagini pensieri ricordi di Sergio d’Ormea Un prezioso lavoro per raccontare attraverso immagini, pensieri e ricordi, il bel paese di Pecetto Torinese. Un omaggio dell’autore al paese che lo ospita dal 2012. «Fu per una serie di circostanze, alcune delle quali puramente casuali ma rivelatesi poi fortunate, che nel maggio del 2012 trovai casa a Pecetto e, nel maggio successivo, venni ad abitarvi, diventando così un cittadino di questo paese. Ben presto incominciai a girovagare per il paese e nei dintorni, a piedi e in compagnia dei miei amati cani, oppure in bicicletta e, più tardi, con una vecchia lambretta del 69 acquistata sia per amore delle cose passate che mi ricordavano la lontana gioventù, sia per poter scorrazzare agevolmente lungo le strade strette e tortuose della collina. Ci volle veramente poco perché restassi affascinato e conquistato da questo luogo il cui territorio mi parve come uno scrigno ricolmo di tante gemme preziose: paesaggi dolcissimi, vedute mozzafiato delle montagne, ampie distese di alberi da frutta, di campi coltivati, di prati, importanti edifici ricchi di arte e di storia, caratteristiche case, cascine, ville, antiche e moderne, scorci pittoreschi. Pecetto, così prossima alla grande città eppure da lei così distante nel modo di vivere, così vicina a tanti altri paesi simili ma con una propria specifica identità, abitata da persone che conducono vite molto diverse eppure tutte disponibili, franche e simpatiche. Divenne per me naturale incominciare a scattare fotografie, un hobby da sempre coltivato, senza alcuna pretesa artistica, ma col solo desiderio di fissare in immagini quello in cui mi imbattevo e che mi regalava forti emozioni. Incuriosito dai libri che leggevo e guidato dalla mappa dei sentieri, percorsi con fervore le strade di Pecetto e tutta la collina intorno, alla ricerca di spunti che immortalai e che andarono aumentando in modo esponenziale. La mia radicata cultura ingegneristica mi impose di iniziare a ordinarle e a catalogarle. Mi accorsi così che, pur avendo per le mani una cospicua quantità di immagini, molte parti risultavano incomplete e si rendeva necessario continuare l’esplorazione del territorio. Non mi convinceva però il fatto di tenerle chiuse nel computer, eleggendolo a loro esclusivo padrone, impedendone così la visione sia a me che alle persone che le avrebbero guardate volentieri. Nacque pertanto l’idea di raccoglierle in un volume con l’intento di narrare per immagini le emozioni che Pecetto mi aveva regalato, associando ad ogni scatto una didascalia che rappresentasse quanto i miei occhi avevano recepito. Mi venne poi naturale affidarmi a brevi pensieri e ad alcune poesie per rendere più completa la narrazione. Molto di ciò che l’obiettivo fotografico aveva fissato racchiudeva un importante contenuto storico ed artistico, ed allora non potevo prescindere da farmi aiutare dal passato e dai ricordi per dare un valore aggiunto al mio racconto. Mi parve anche buona cosa interrompere ogni tanto la sequenza delle foto con un disegno, per rappresentare la realtà non solo con l’occhio della macchina fotografica ma anche con quello di artistiche si esprimono con matite e pennello». Pecetto, immagini pensieri ricordi – Sergio d’Ormea Buckfast Edizioni 25,00 euro – libro fotografico Formato 21×30