SPLÙE ‘D PIEMONTÈIS – SCINTILLE DI PIEMONTESE
poesie e brevi prose in lingua piemontese con traduzione in italiano di Umberto Ghiron
Dopo tre romanzi, L’angiolin ëd la Roncaja – L’uomo che amava le rose, Il mistero del primario di Moncalieri e Il delitto di via Bidone (Buckfast Ed., 2017, 2018, 2020), Umberto Ghiron torna alla poesia dialettale con cui aveva esordito come scrittore con Për nen dësmentié – Poesìe an lenga piemontèisa con tradussion an italian (Buckfast Ed., 2016).
Con Splùe ‘d piemontèis – Scintille di piemontese presenta ora, accanto ai componimenti poetici, anche alcune prose. La traduzione in italiano a fronte va interpretata come desiderio dell’Autore di inserire la sua “piemontesità” in un contesto più ampio e comprensibile ai più, sottolineando l’appartenenza della sua “piccola patria” ad una patria più grande: l’Italia.
Umberto Ghiron, nasce a Torino il 13 agosto 1951. Chirurgo in pensione e appassionato di teatro, di cui si occupa da circa vent’anni come attore amatoriale e scrittore di testi. Ha composto poesie, che esprimono riflessioni sul mondo, sulla vita, sulle sue sensazioni e sui suoi sentimenti. Sposato con Claudia, ha quattro figli.
Ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo “Un tesoro in soffitta”, nel 2016 la sua prima raccolta di poesie in italiano e piemontese “Për nen dësmentié – Poesìe an lenga piemontèisa con tradussion an italian”, Buckfast Edizioni, nel 2017 il suo secondo romanzo “L’Angiolin ëd la Roncaja – L’uomo che amava le rose”, Buckfast Edizioni. Nel 2019 è uscito il giallo “Il mistero del primario di Moncalieri”, Buckfast Edizioni e nel 2020 “Il delitto di via Bidone”, Buckfast Edizioni.
SPLUE ‘D PIEMONTEIS – Umberto Ghiron
Buckfast Edizioni
15,00 euro
Formato 15×21
pag. 152
ISBN 9788899551452