Botanical Gardens – Orti Botanici e Arboreti – Franco Luigi Carena


Botanical Gardens di Franco Luigi Carena




ORTI BOTANICI – ARBORETI

Orti botanici universitari, Giardini Botanici, Arboreti

Questo è il quinto volume della collana, dopo Infinite Gardens, The King’s Gardens, Urban Gardens, Wild Gardens.

Con le prestigiose prefazioni dell’Architetto Paolo Pejrone e della Dott.ssa Caterina Gromis di Trana.

I giardini botanici hanno una peculiarità: quella di essere una struttura didattica e un luogo di ricerca. Ma soprattutto oggi, la loro missione è indirizzata all’educazione ambientale. Un Orto Botanico raccoglie al suo interno una grande varietà di piante con indicazioni sulla specie, le proprietà, l’habitat, per scopi scientifici, di ricerca e per educare il visitatore. Quasi sempre universitario, associato all’Orto Botanico vi sono biblioteche, erbari, serre, laboratori per lo studio, banche di semi, arboreti per la catalogazione, la riproduzione delle specie qui coltivate e anche la produzione di sostanze derivate.

Il libro comprende, tra le varie sezioni, la collaborazione di oltre 70 Orti Botanici da tutto il mondo.

Tra i più grandi e prestigiosi:

– KEW, Royal Botanic Gardens, Inghilterra UNESCO

– Padova, Orto Botanico dell’Università di Padova, Italia UNESCO

– Madrid, Real Jardìn botànico, Spagna

– Beijing, China National Botanical Gardens, Pechino Cina

– New York, The New York Botanical Gardens, USA

– Moscow, Main Botanical Garden, Mosca Russia

– Singapore, Botanical Gardens, Singapore UNESCO

– Basel, Botanischer Garten dell’Università di Basilea, Svizzera

– Brazil, Jardim Botànico di Rio de Janeiro, Brasile

– Uppsala – Giardini Botanici dell’Università di Uppsala, Svezia

– Westonbirt, The National Arboretum, Tetbury, Inghilterra

– Ooty, Government Botanical Garden, India

e molti altri.

BOTANICAL GARDENS – Franco Luigi Carena

Buckfast Edizioni

30,00 euro

Formato 21×30

pag. 270

ISBN 9788899551629