Chi Siamo


La giovane casa editrice Buckfast Edizioni prende il nome da una tipologia di ape regina, selezionata all’inizio del XX secolo da padre Adam, un monaco dell’abbazia benedettina di Buckfast, nel Devon (Inghilterra), che si occupava di apicoltura all’interno del monastero. Quest’ape, frutto dell’incrocio tra una regina italiana e fuchi di ceppo inglese, richiede un controllo permanente per rimanere una razza selezionata nelle sue caratteristiche positive.

L’analogia tra l’operosità di questa tipologia di ape regina e la meticolosità e la cura con cui cerchiamo di produrre il nostro oro degli dei è alla base della mission di questa piccola casa editrice.

Convinti che il libro, come forma cartacea di cultura e luogo di interessi, resterà ancora in auge per molti anni e diverrà nel tempo sempre più un oggetto prezioso, la Buckfast Edizioni si propone di pubblicare prodotti di nicchia ma di grande qualità, selezionati e lavorati proprio come un’ape regina meticolosamente lavora all’interno della sua famiglia.

Ricerchiamo autori che condividano con noi la nostra mission, ma che al contempo credano ancora nell’importanza della divulgazione di contenuti ad alto valore culturale.

Un ambiente giovane e dinamico che vuole dar spazio ad una pluralità di voci, ricercando gli autori più meritevoli e riversando nell’attività passione, idee e creatività e soprattutto… sogni, perché il sogno è alla base del libro: amato, desiderato, ricercato, consumato, portato con sé nelle avventure della propria esistenza, compagno di un viaggio infinito che è la vita di ciascuno di noi.

I nostri generi letterari sono la narrativa, i racconti, i gialli, il fantastico e la poesia. Trattiamo argomenti quali la storia e le tradizioni del territorio, memorie, storie di vita e ricordi di famiglia, con anche l’uso della lingua piemontese. 

Facciamo parte del Comitato Editori Piemonte, un’associazione di categoria di editori, e con essa partecipiamo attivamente alle varie iniziative che si svolgono sul territorio, ad esempio EdiTo Festival.

Partecipiamo alle fiere del libro a livello territoriale (ad esempio Portici di Carta a Torino, Mostra del Libro di Cavallermaggiore, Portici da Leggere a Carmagnola, Libri in Luce ad Alpignano, Mostra del Libro ad Orbassano, Scrittori in Città a Cuneo, una Torre di Libri a Torre Pellice, e molte altre), e a livello nazionale (Salone Internazionale del Libro di Torino, Tempo di Libri a Milano, Più Libri più Liberi a Roma, Book Pride a Milano e Genova, ecc.) e anche all’internazionale Frankfurt Buchmesse all’interno dello stand dell’AIE

Potete seguirci sulla nostra pagina Facebook oppure su Twitter o su Instagram

The young book publisher Buckfast Edizioni, founded in 2015, is named after a type of queen bee, selected at the beginning of the twentieth century by Father Adam, a monk of the Buckfast Benedictine Abbey in Devon (England), which was dealing with beekeeping within the monasteryThis bee, the result of the crossing between an Italian bee and British drone, requires permanent control to remain a selected breed in its positive characteristics.

The analogy between the workings of this type of queen bee and the meticulousness and care we seek to produce our god’s gold is at the basis of the mission of this small book publishing house.

Convinced that the book, as a paper form of culture and a place of interest, will remain in the business for many years and become more and more valuable in time, Buckfast Edizioni will propose niche literature products of high quality, selected and processed just like a queen bee meticulously works within her family.

We are looking for authors who share our mission with us but at the same time still believe in the importance of disseminating high-value cultural content.

A young and dynamic environment that wants to give space to a plurality of voices, searching for the most deserving authors and pouring into passion, ideas and creativity, and above all… dreams, because the dream is at the base of the book: loved, desired, sought after, consumed, brought with him in the adventures of his own existence, a companion of an infinite journey that is the life of each of us.

Our literary genres are fiction, stories, detective, fantasy and poetryWe deal with topics such as the history and traditions of our territory, memories, stories of life and family memories, as well as the use of the Piedmontese language.

Follw us on Facebook, Twitter and Instagram.

 

CHI SIAMO