Le case di paglia e le case di pietra di Consolata Lanza
Un romanzo corale e fitto di personaggi, ambientato ai giorni nostri, i cui protagonisti si conoscono o si sfiorano soltanto. Alcuni hanno qualche punto in comune, più o meno importante, e altri no, ma tutti sono accomunati dal fatto che nelle loro vite esistono fantasmi e segreti tenuti nascosti e non condivisi neanche con le persone a loro più vicine. Olimpia, che in apparenza ha realizzato tutto, non si accontenta di una vita sola; tra Stella e Aysel si frappongono la colpa e il dolore; Elena deve caricarsi di segreti non suoi; Richi e Pietro rincorrono sogni senza il coraggio di svegliarsi. E anche se alla fine ci pensa il caso, o il destino, a farli convergere nello stesso luogo, non è detto che si incontreranno, o si riconosceranno, perché la vita di chiunque è molto più complessa di quello che appare, e non sappiamo niente di chi ci sta accanto.
Consolata Lanza vive e lavora a Torino. Ha pubblicato D’amore e no (Tracce 1996), Il gioco della masca (Filema 1997), Est di Cipango (Filema 1998), Ragazza bella, ragazza brutta (Filema 2000), Irene a mosaico (Avagliano 2000), La lametta nel miele (Filema 2005), Lei coltiva fiori bianchi (CS_libri 2008), Trilogia delle donne virtuose (Progetto Letterario Alga 2010, Buckfast Ed. 2021), Gli anni al sole (Buckfast Ed. 2016), Il cuore in ballo (Buckfast Ed. 2017), Gatta, Topina e Buon Anno (Buckfast Ed. 2018), Alcune ipotesi di vita al femminile (Buckfast Ed. 2020) oltre a numerosi racconti in riviste e antologie. Sul blog Anaconda Anoressica si occupa di narrativa. Altre sue opere sono reperibili in rete.
LE CASE DI PAGLIA E LE CASE DI PIETRA – Consolata Lanza
Buckfast Edizioni
18,00 euro
Formato 15×21
pag. 308
ISBN 9788899551490