Trilogia delle donne virtuose
La santa La sorella La sposa di Consolata LANZA
Tre racconti. Tre epoche. Tre donne.
Una rivisitazione ironica e paradossale di tre figure di donne esemplari. La vivace Isabellina percorre l’Europa tra i pellegrini di un Medioevo pieno di sorprese e incontri, diventando una santa sui generis; Velleda, nel Seicento degli attori girovaghi, dopo essere stata due volte sposa e vedova bambina, sperimenta un modo a dir poco originale di essere sorella; Miranda, graziosa e arguta, rimasta orfana di sua sorella gemella, cerca un marito adatto a lei in pieno Risorgimento. Ma la defunta sorella mette il becco in tutte le sue scelte e l’affare non sarà da poco. Tre ragazze forse non proprio virtuose, ma certo piene di risorse e molto divertenti. Sullo sfondo, anche se a volte solo citato, Bolzaretto Superiore, il paese prediletto dell’Autrice, presente in molte sue opere, inesistente ma più vero del vero, dalla precisa collocazione geografica nella pianura piemontese, dove accade sempre qualcosa di strabiliante.
Consolata Lanza vive e lavora a Torino. Ha pubblicato D’amore e no (Tracce 1996), Il gioco della masca (Filema 1997), Est di Cipango (Filema 1998), Ragazza bella, ragazza brutta (Filema 2000), Irene a mosaico (Avagliano 2000), La lametta nel miele (Filema 2005), Lei coltiva fiori bianchi (CS_libri 2008), Trilogia delle donne virtuose (Progetto Letterario Alga 2010, Buckfast Ed. 2021), Gli anni al sole (Buckfast Ed. 2016), Il cuore in ballo (Buckfast Ed. 2017), Gatta, Topina e Buon Anno (Buckfast Ed. 2018), Alcune ipotesi di vita al femminile (Buckfast Ed. 2020) oltre a numerosi racconti in riviste e antologie. Sul blog Anaconda Anoressica si occupa di narrativa. Altre sue opere sono reperibili in rete.
TRILOGIA DELLE DONNE VIRTUOSE – Consolata Lanza
Buckfast Edizioni
15,00 euro
Formato 15×21
pag. 280
ISBN 9788899551445